ACNE




Oggi voglio accennarvi qualcosa riguardo l'acne.

Intanto diciamolo è molto fastidiosa, non solo è anche antiestetica, ma a volte può essere persino dolorosa.  


È una dermatosi molto comune che interessa il follicolo pilosebaceo e le strutture intorno ad esso e coinvolge indistintamente maschi e femmine…




Le cause possono essere diverse:

- predisposizione genetica,

- fattori ormonali,

- squilibri dietetici,

- eccessiva produzione di sebo.



Le zone più colpite sono quelle più ricche di ghiandole sebacee:

il viso, 


il dorso,



regione medio-toracica anteriore. 




Se ne distinguono varie forme, quello giovanile o volgare e quello senile.

ACNE GIOVANILE O VOLGARE:

La causa principale è di tipo endocrino. La malattia compare nell’età puberale. E si attenua dopo i 20 anni. Una cute acneica presenta:

- comedoni

- papule

- pustole

- ascessi (a volte9)

- cicatrici

In particolare si parla di acne comedonica (prima forma di acne), quando si presenta con formazione di soli comedoni. Essi sono formati da un eccesso di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee e da un aumento di cheratina a livello del follicolo pilosebaceo. I comedoni costituiscono la lesione iniziale dell’acne giovanile e il loro destino è vario: possono persistere più o meno a lungo per poi regredire oppure vanno in contro a infiammazione con la formazione di papule. Si ha così l’acne papulosa che può a sua volta regredire spontaneamente o complicarsi in acne pustolosa con fenomeni suppurativi (cioè con produzione di pus) da parte di germi quali stafilococchi e corynebatterium acne. 
Nella maggior parte delle volte le pustole eliminano il pus e regrediscono senza lasciare segni cutanei permanenti. La contemporanea presenza di comedoni, papule, e pustole caratterizza la forma più comune di acne detta polimorfa. Nell’acne indurativa o tuberosa le pustole non si aprono all’esterno, ma viene distrutto il follicolo pilosebaceo ed il materiale purulento viene immesso nel derma formando ascessi, noduli duri e talvolta dolenti. L’acne cistica si presenta a livello della ghiandola sebacea con formazione di cisti che lasciano profonde cicatrici ipertrofiche e antiestetiche. Infine si ha l’acne conglobata che presenta contemporaneamente pustole, noduli, cisti.



ACNE SENILE:

Si manifesta soprattutto nella donna durante il periodo della menopausa ed è determinata da cause di tipo endocrino e psichico. Il quadro clinico è simile a quello dell’acne volgare.

Commenti

Post popolari in questo blog

INTERMITTING FASTING, DIGIUNO INTERMITTENTE

Tiramisù FIT

DIGIUNO, MIMA DIGIUNO