INTERMITTING FASTING, DIGIUNO INTERMITTENTE


Il principio cardine del digiuno intermittente è quello di creare una finestra di digiuno che abbia durata tale da incidere sul bilancio calorico complessivo e sul metabolismo ormonale.


Durante i periodi in cui si può mangiare, generalmente è concesso quello che si vuole, per questo il piano funziona x molte persone.

Esistono delle modalità diverse per gestire il digiuno.

Quali sono❓❓

✅metodo 12: 12. Si tratta del digiuno notturno. È il tipo di digiuno più consigliato all'inizio, quando si vuole entrare nel mondo dell’intermittente, poiché non è troppo rigido. Consiste nel lasciare 12 ore di riposo all'organismo, tra l'ora di cena e il digiuno.

✅metodo 5: 2. si mangia normalmente 5 giorni alla settimana. Per gli altri 2 bisognerà ridurre al 20% l'apporto calorico giornaliero normale. Per le donne dovrebbero essere circa 500 calorie nei giorni di "digiuno", mentre gli uomini ne hanno circa 600.

✅digiuno a giorni alterni. In questo caso la dieta prevede il digiuno a giorni alterni. Esistono diverse versioni di questa dieta con alcune sono concesse circa 500 calorie nei giorni di digiuno e con altre quasi zero calorie.

✅Dieta mangia/stop/mangia. Con questo metodo il digiuno sarà completo per 24 ore. Ad esempio, la cena potrebbe essere alle 18:00 ed il digiuno permarrà fino alle 18:00 del giorno successivo. Si può fare una o due volte alla settimana, ma non di fila.

✅La dieta del guerriero. Implica mangiare solo piccole porzioni di frutta e verdura crude durante il giorno con un banchetto con un pasto enorme di notte in una finestra di 4 ore.

✅⭐️✅Intermitting Fasting 16: 8.
È in assoluto il più usato ed anche quello che favorisce maggiormente la perdita di peso.
➡️Il metodo prevede il digiuno quotidiano per 16 ore e la limitazione della finestra di consumo giornaliero a otto ore. Per la maggior parte delle persone, questo programma significa non mangiare nulla dopo cena e saltare la colazione.
➡️Una finestra ideale potrebbe essere mangiare tra mezzogiorno e le 20:00.

⭐️Perché è il migliore? ⭐️

Con il 16: 8 si avvia naturalmente la famosa AUTOFAGIA. Autofagia significa letteralmente “mangiare sé stessi”. Scientificamente indica la capacità dell'organismo di riciclarsi.
I BENEFICI di questo ♻️RICICLO sono:

•Drenaggio di tossine e disintossicazione cellulare

•Prevenzione di malattie come l'Alzheimer, il diabete o il cancro

•Perdita di peso

•Miglior funzionamento cerebrale


Durante la 💤 notte il corpo procede all'eliminazione dei residui e restaura le sue funzioni. Il digiuno 🍽avvia una vera e propria pulizia naturale dell’organismo “auto rigenerazione e del ringiovanimento delle cellule”.

È chiaro che cibo 🍱 🍔 🍕 🌭🍻🎂🍰🥯🍟🍡🍢🍬🍦🍭🌯🌮🧇🥨🥪fastfood, Giro Pizze e All you Can Eat (ovunque) e come se non ci fosse un domani non sono contemplate nella perdita di peso…

Resta sempre inteso che per ottenere maggiori e duraturi risultati è necessario svolgere la giusta attività fisica ⛷🏋️‍♀️🏂🤺🏊‍♂️🏃‍♂️🚴‍♂️e fare sempre attenzione che l'apporto nutritivo giornaliero sia sempre quello corretto (né in eccesso né in difetto)
e soprattutto che non stiamo correndo rischi inutili.

ALCUNI CONSIGLI UTILI:

📌Come pasto dopo il digiuno è consigliabile l'assunzione di proteine e verdure senza esagerare con le quantità. Potrebbe essere indicato anche un brodo (anche brodo di ossa) che aiuta anche a reintegrare i sali minerali. In particolare, bisogna prediligere grassi insaturi e proteine. 
Quindi è bene consumare quantità adeguate di carne, pesce, uova e verdure di stagione. 

📌Cosa interrompe il digiuno???
Tutti gli alimenti, cereali, dolci, latticini, olii, etc , insomma tutte le categorie di alimenti che sono escluse dal digiuno (utilizzando un po' di buon senso si possono intuire facilmente).

📌Digiuno intermittente e chetogenica, siccome al posto del latte e dello zucchero vengono utilizzati burro e/o olio di cocco, potremmo dire che il caffè bulletproof teoricamente interrompe il digiuno, ma poiché l'assunzione di grassi puri non ha alcun effetto sul livello di zucchero nel sangue e non fa scattare il rilascio di insulina, questo tipo di caffè è consentito.

QUANDO è SCONSIGLIATO IL DIGIUNO:

  • ➡️Ipoglicemia
  • ➡️Diabete
  • ➡️Stress cronico
  • ➡️Squilibrio del cortisolo
  • ➡️Stanchezza surrenale
  • ➡️Persone sottopeso
  • ➡️Gravidanza e allattamento o se si sta progettando un figlio
  • ➡️Bambini e adolescenti
  • ➡️Disturbi del comportamento alimentare
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
DIETA PALEO
DIETA CHETOGENICA
DIETA FRUTTARIANA
DIETA VEGETARIANA
DIETA DEI COLORI
DIETA DISSOCIATA
DIETA IPERPROTEICA
SEMPLIFICAZIONE ALIMENTARE



⚠️Il post ha il solo scopo informativo e non sostituisce il parere del medico

⚠️Non iniziare una dieta senza aver prima contattato il tuo medico di fiducia

Commenti

Post popolari in questo blog

Tiramisù FIT

DIGIUNO, MIMA DIGIUNO